Oggi vorrei parlarvi di convinzioni inconsce, o come si dice in un termine più moderno di credenze.
Personalmente non amo il termine credenze, perché nella mia testa, quando lo sento, mi vengono in mente i mobili della cucina, però è diventato di moda, quindi mi tocca fare buon viso a cattivo gioco e usarlo.
Le convinzioni inconsce si dividono in due categorie: convinzioni potenzianti e convinzioni limitanti. Ovviamente mi riferirò a queste ultime perché sono quelle che più influenzano negativamente la nostra vita.
Possiamo definire le convinzioni inconsce come un insieme di regole di cui siamo parzialmente o totalmente inconsapevoli che guidano la nostra vita. Un'altra bella definizione è quella di filtri, Le convinzioni inconsce viste come filtri attraverso i quali noi percepiamo il mondo che ci sta intorno e noi stessi.
In alcuni casi queste convinzioni sono esattamente contrarie a quello che è il nostro pensiero razionale In quel caso si parla di inversione psicologica.
Secondo Bruce Lipton, autore del libro “La biologia delle credenze”, le convinzioni inconsce si formano nella maggior parte entro i primi 7 anni di vita.
E’ ovvio che regole che avevano un senso quando eravamo piccoli da adulti possono essere di nessuna utilità o addirittura dannose.
Quando siamo piccoli la maggior parte delle nostre convinzioni inconsce ci viene trasmessa principalmente dai genitori, insegnanti, adulti in generale.
Persone che noi, in quanto bambini, consideriamo abbiano un “potere” e una “saggezza” maggiore della nostra.
Altre convinzioni si formano in tempi successivi e più adulti e sono spesso dovute a traumi o eventi con un forte impatto emotivo,
Facciamo un esempio su come funzionano le convinzioni inconsce:
Alle elementari la maestra continua a dirvi che non siete bravi in matematica, che la matematica non fa per voi, che per voi è troppo difficile, e cosi via, e prendete questa cosa come una regola.
Ciò non vuol dire che non potete prendere una laurea in Matematica.
La differenza è la fatica che dovete fare per raggiungere il vostro obiettivo.
Avrete sicuramente notato che ci sono delle aree della vostra vita dove le cose scorrono lisce, facili, vi viene tutto bene e altre invece dove fate molta fatica, come se qualcuno vi mettesse i bastoni tra le ruote.
Quasi sempre sono le convinzioni inconsce a mettervi bastoni tra le ruote.
A volte le nostre convinzioni inconsce sono talmente forti e radicate che non solo non ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi, ma non ci permettono nemmeno di provarci.
A questo punto qualcuno penserà di essere fregato, ma in realtà le convinzioni inconsce si possono facilmente cambiare.